• English
  • Info Line 089/336388 | segreteria@pform.it
Pform
  • Home
    • Chi Siamo
      • La Scuola
      • Gli accreditamenti
      • Politica della qualitá
      • Contatti
  • FORMAZIONE
    • Formazione
      • Formazione Aziendale
      • Formazione P.A.
      • Corsi di Alta Formazione
    • AREA MARKETING
      • Esperto in Marketing, Comunicazione d’Impresa & Sales Management
    • AREA RISORSE UMANE
      • Esperto in Gestione Risorse Umane
    • AREA SOCIALE
      • Educatore per l’Infanzia
      • Mediatore culturale
    • AREA AMMINISTRATIVO – CONTABILE
      • Tecnico coordinatore amministrativo
      • Esperto Amministrativo
      • Tecnico Esperto Contabile
      • Segretario Notarile
      • Assistente Notarile
    • CERTIFICAZIONI EIPASS
      • Certificazioni EIPASS
    • AREA SALUTE, QUALITÀ E SICUREZZA SUL LAVORO
      • BLSD – BASIC LIFE SUPPORT DEFIBRILLATION
      • PACCHETTO SICUREZZA
      • Tecnico del Controllo della Qualità
    • AREA MASTER
      UNIVERSITARI
      • MASTER EXECUTIVE DI PRIMO LIVELLO IN RISK MANAGEMENT, INTERNAL AUDITING E ANTICORRUZIONE
      • Master Universitario di Primo Livello in Management per la Progettazione Europea negli Enti Locali
      • MASTER UNIVERSITARIO DI PRIMO LIVELLO IN GESTIONE STRATEGICA DELLE IMPRESE PUBBLICHE E PRIVATE
    • CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE
      • PROGETTO BULATS: BUSINESS LANGUAGE TESTING SERVICE
      • PROGETTO CAMBRIDGE ENGLISH LANGUAGE ASSESSMENT
  • Lavoro
    • Agenzia per il lavoro
      • Lavora con noi
      • Domanda & offerta di lavoro
    • Servizi per il Lavoro
    • Ricerca e Selezione
    • Orientamento
    • ANNUNCI
      • ANNUCIO AIUTO SALA
      • AREA Amministrazione Contabile
      • AREA Progettazione
      • AREA Segreteria
      • Logopedista
  • BANDO VALORE PA 18
    • Regione Calabria
    • Coordinamento Metropolitano Napoli
    • Regione Campania Valore P.A.
  • IFTS
  • Home
    • Chi Siamo
      • La Scuola
      • Gli accreditamenti
      • Politica della qualitá
      • Contatti
  • FORMAZIONE
    • Formazione
      • Formazione Aziendale
      • Formazione P.A.
      • Corsi di Alta Formazione
    • AREA MARKETING
      • Esperto in Marketing, Comunicazione d’Impresa & Sales Management
    • AREA RISORSE UMANE
      • Esperto in Gestione Risorse Umane
    • AREA SOCIALE
      • Educatore per l’Infanzia
      • Mediatore culturale
    • AREA AMMINISTRATIVO – CONTABILE
      • Tecnico coordinatore amministrativo
      • Esperto Amministrativo
      • Tecnico Esperto Contabile
      • Segretario Notarile
      • Assistente Notarile
    • CERTIFICAZIONI EIPASS
      • Certificazioni EIPASS
    • AREA SALUTE, QUALITÀ E SICUREZZA SUL LAVORO
      • BLSD – BASIC LIFE SUPPORT DEFIBRILLATION
      • PACCHETTO SICUREZZA
      • Tecnico del Controllo della Qualità
    • AREA MASTER
      UNIVERSITARI
      • MASTER EXECUTIVE DI PRIMO LIVELLO IN RISK MANAGEMENT, INTERNAL AUDITING E ANTICORRUZIONE
      • Master Universitario di Primo Livello in Management per la Progettazione Europea negli Enti Locali
      • MASTER UNIVERSITARIO DI PRIMO LIVELLO IN GESTIONE STRATEGICA DELLE IMPRESE PUBBLICHE E PRIVATE
    • CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE
      • PROGETTO BULATS: BUSINESS LANGUAGE TESTING SERVICE
      • PROGETTO CAMBRIDGE ENGLISH LANGUAGE ASSESSMENT
  • Lavoro
    • Agenzia per il lavoro
      • Lavora con noi
      • Domanda & offerta di lavoro
    • Servizi per il Lavoro
    • Ricerca e Selezione
    • Orientamento
    • ANNUNCI
      • ANNUCIO AIUTO SALA
      • AREA Amministrazione Contabile
      • AREA Progettazione
      • AREA Segreteria
      • Logopedista
  • BANDO VALORE PA 18
    • Regione Calabria
    • Coordinamento Metropolitano Napoli
    • Regione Campania Valore P.A.
  • IFTS

Tecnico coordinatore amministrativo
Autorizzato dalla Regione Campania

Obiettivi

Il tecnico coordinatore amministrativo svolge attività che richiedono conoscenza della normativa vigente nonché delle procedure amministrativo-contabili, anche mediante l’utilizzo di procedure informatizzate.

Tale figura ha autonomia operativa nella definizione e nell’esecuzione degli atti a carattere amministrativo, contabile di ragioneria e di economato, nell’ambito delle direttive ricevute dal Direttore dei servizi generali ed amministrativi. In tale ambito, svolge attività di coordinamento di più addetti inseriti in settori o aree omogenee; attività di supporto amministrativo alla progettazione e realizzazione di iniziative didattiche; attività direttamente connessa alla gestione informatizzata dei servizi di segreteria; attività di vicariato e collaborazione diretta con il Direttore e in caso di assenza lo sostituisce.

Il Tecnico coordinatore amministrativo svolge anche attività inerente ai servizi di biblioteca e al controllo delle relative giacenze e dello stato di conservazione del materiale librario e alla catalogazione, può essere addetto al coordinamento dei servizi di gestione della biblioteca stessa. Inoltre, provvede direttamente al rilascio di certificazioni, nonché di estratti e copie di documenti, che non comportino valutazioni discrezionali.

Il Tecnico coordinatore amministrativo può svolgere l’elaborazione di progetti e proposte inerenti il miglioramento organizzativo e la funzionalità dei servizi di competenza, anche in relazione all’uso di procedure informatiche.

Fase d’aula

La frequenza è il venerdì e il sabato, per un monte ore complessivo pari a n. 600 ore.

La sede delle attività didattiche è la Galleria Mediterraneo, via San Leonardo 52, Salerno.

Metodologia didattica

Il percorso formativo è diretto a presentare e fornire ai partecipanti i contenuti, gli strumenti analitici e le competenze necessarie per operare nel settore di riferimento, attraverso il ricorso ad una metodologia didattica che poggia sull’integrazione del classico approccio della lezione frontale con quello del taglio più pratico ed operativo.

Docenti

La faculty è costituita da docenti dotati delle conoscenze e delle competenze professionali negli ambiti disciplinari specifici previsti dal percorso formativo e provenienti dal mondo del lavoro che tradurranno in aula i contenuti teorici in contenuti operativi reali, al fine di offrire gli strumenti necessari per orientarsi ed operare nella realtà lavorativa di riferimento. 

Attestati

Al termine del percorso formativo verrà rilasciato, in conformità agli standard di cui all’art. 6 del D.Lgs. 16 gennaio 2013 n. 13, l’Attestato di Qualifica Professionale riconosciuto dalla Regione Campania e valido a livello Nazionale ed Europeo, anche per i concorsi pubblici.

PROGRAMMA DIDATTICO

MODULO 1 – ESEGUIRE E GESTIRE IL TRATTAMENTO DI DOCUMENTI AMMINISTRATIVO-CONTABILI

  • Elementi di amministrazione aziendale (prima parte)
  • Elementi di contabilità aziendale
  • Elementi di economia aziendale
  • Elementi di ragioneria
  • Elementi di diritto: diritto amministrativo, diritto pubblico, diritto privato
  • Principali prodotti di office automation
  • Le procedure di archiviazione dati
  • Sistemi di archiviazione dati
  • Sistemi di posta elettronica
  • Tecniche di ricerca informazioni su Internet
  • Tecniche di back up dei dati

MODULO 2 – SUPERVISIONARE E COORDINARE IL SETTORE AMMINISTRATIVO

  • Le direttive strategiche aziendali: il sistema di pianificazione, programmazione e controllo
  • Diritto societario
  • Elementi di contabilità pubblica e privata
  • Il regolamento di contabilità
  • La contabilità finanziaria, gestionale e patrimoniale
  • L’attività negoziale delle istituzioni
  • Elementi di gestione dell’impresa
  • Elementi di gestione delle risorse umane
  • La gestione contabile, fiscale delle operazioni di trasformazione, fusione e conferimento d’impresa
  • La normativa fiscale e tributaria
  • Principi di contabilità generale
  • Principi e metodi di controllo di gestione
  • Scienza delle finanze
  • Tecniche di coordinamento e gestione del team
  • Tecniche di pianificazione delle attività 

MODULO 3 – PROGETTAZIONE E SVILUPPO DI INTERVENTI PER IL MIGLIORAMENTO ORGANIZZATIVO

  • La sicurezza sul lavoro: regole e modalità di comportamento
  • Principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza
  • La metodologia di progettazione e di implementazione dei progetti
  • Strumenti e tecniche di gestione di un budget
  • Tecniche di monitoraggio di progetto
  • Tecniche di comunicazione e relazione con il cliente
  • Tecniche di gestione dei gruppi
  • Principali strumenti e tecniche di contabilità e rendiconto
  • Fasi, sviluppo e struttura di progetto
  • Principi di psicologia dei gruppi sociali

MODULO 4 – GESTIONE SERVIZI DI BIBLIOTECA

  • La biblioteconomia
  • Tecniche di comunicazione e relazioni con gli utenti
  • La qualità nell’orientamento del cliente
  • Metodi e tecniche di catalogazione
  • Il servizio bibliotecario nazionale
  • Programmi applicativi informatici di gestione e consultazione del patrimonio documentario

MODULO 5 – LINGUA INGLESE

  • Elementi di grammatica della lingua inglese
  • Il vocabulary della lingua inglese
  • I registri linguistici della lingua inglese
  • La comunicazione e la scrittura in lingua inglese

MODULO 6 – INFORMATICA

  • I principali software di gestione amministrativa
  • I principali pacchetti informatici
  • Elaborazione diagrammi di flusso per la gestione dei dati aziendali

Master in Gestione delle Risorse Umane

Scadenza Iscrizioni 30/Novembre/2018


ISCRIVITI SUBITO

Pform Via San Leonardo, 52 – c/o Galleria Mediterraneo Scala B III piano – 84131 Salerno ITALIA
Copyright © 2017 PForm
Search
SITO IN MANUTENZIONE... Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando ad utilizzare questo sito ne accetti le condizioni.OkNoPrivacy policy GDPR
Rifiuta Cookies