TALENTO, COMPETENZE, FUTURO

I continui cambiamenti del mercato, la digitalizzazione sempre più pervasiva, le nuove tecnologie, i nuovi modelli organizzativi (anche in ottica smartworking), i trend inerenti il MKT digitale e le nuove modalità di comunicazione, ecc. richiedono nuove competenze per affrontare al meglio le sfide quotidiane ed avviare processi di innovazione sia all’interno delle aziende (anche in ottica Industria 4.0) sia della PA, sia nel mondo della formazione ed istruzione.
Anche il mondo della scuola e delle professioni, oltre alle aziende, si trova ad affrontare questa nuova sfida per attrezzarsi al meglio ai cambiamenti in atto nel sistema produttivo, professionale e sociale.
PformLab per fornire un proprio contributo a tali nuove esigenze e fabbisogni formativi intende mettere a disposizione le proprie competenze e quelle del proprio network (università, centri di ricerca, spin-off, esperti e stakeholder nazionali, ecc.) per:
- attivare dei “laboratori” per la sperimentazione di nuove metodologie, tecnologie e strumenti per i docenti, i giovani e i professionisti (es: piattaforme di e-learning, educational game, game training, stampa 3D e digital manufactoring, ecc.);
- affiancare e supportare le aziende del territorio di riferimento al fine di favorire la creazione di academy aziendali (anche attraverso la collaborazione tra più PMI dello stesso settore o filiera) sia per aggiornare e riqualificare il personale aziendale sia, soprattutto, per selezionare, formare ed inserire in azienda giovani talenti (es: innovation manager) necessari all’azienda per intraprendere e consolidare il proprio percorso di innovazione.
RICHIESTA E INFORMAZIONI
Per maggiori informazioni, chiama il numero 089/336388, scrivi una mail a segreteria@pform.it oppure compila il form di richiesta per essere contattato direttamente da un nostro incaricato