Nell’ambito del programma Garanzia Giovani, PformGroup è ente accreditato per l’erogazione del corso di formazione per Tecnico dell’analisi dei fabbisogni in campo sociale e della progettazione di interventi, servizi sociali e socio-sanitari.
Partendo dalla lettura del territorio e del contesto socio- economico in cui opera, è in grado di definire servizi necessari a partire da obiettivi individuati, intercettare fonti di finanziamento pubbliche e private, valutare i requisiti di bandi di gara e, avvisi pubblici, e la fattibilità delle attività rispetto alle risorse umane e strumentali disponibili. Coordina e realizza l’intero processo di progettazione, avvalendosi di esperti ed eventuali collaboratori portando e redigendo progetti volti ad ottenere l’assegnazione di convenzioni, servizi, incarichi e progetti innovativi relativi a servizi.
Predispone anche il sistema di monitoraggio e valutazione e partecipa anche alla predisposizione del budget del progetto. E’ in grado di elaborare progetti da proporre al finanziamento in occasioni di avvisi pubblici collegati alla programmazione comunitaria.
La fase d’aula verterà sull’acquisizione di competenze specifiche, ovvero la specializzazione tecnica, per un profilo professionale afferente all’area Tecniche e Progettazione, al settore dei Servizi alla Persona nella filiera Salute e Benessere.
Lo stage è il momento in cui si rende concreta la traduzione delle conoscenze in abilità con diretto coinvolgimento dell’allievo, mettendo in pratica conoscenze e capacità apprese in aula. Il periodo di stage o “tirocinio curriculare” si esplicherà attraverso la permanenza del soggetto destinatario all’interno del contesto previsto, finalizzato alla sperimentazione operativa dei contenuti appresi durante l’intero percorso formativo.
Totale allievi partecipanti: 16
Totale ore corso: 500 (Aula: 350 – Stage: 150)
Destinatari:
- giovani Neet di età compresa tra i 16 e i 29 anni, disoccupati ai sensi del combinato disposto dell’art. 19 del D.Lgs. 150 del 14/09/2015 e dell’art. 4 comma 15-quater del D.L n. 4/2019 (convertito con modificazione dalla L. n. 26 del 28/03/2019), non inseriti in un regolare corso di studi (secondari superiori, terziari non universitari o universitari) né in alcun corso di formazione, compresi quelli di aggiornamento per l’esercizio della professione o per il mantenimento dell’iscrizione ad un Albo o Ordine professionale, o in percorsi di tirocinio curriculare e/o extracurriculare
OPPURE
- giovani anche non Neet di età compresa tra i 16 a 35 anni (34 anni e 364 giorni) disoccupati ai sensi del combinato disposto dell’art. 19 del D.Lgs. 150 del 14/09/2015 e dell’art.4 comma 15-quater del D.L n. 4/2019 (convertito con modificazione dalla L. n 26 del 28/03/2019) e residenti nelle Regioni Campania, Basilicata, Calabria, Puglia e Sicilia, Abruzzo, Molise e Sardegna (beneficiarie dell’Asse I bis1).
In coerenza con lo standard formativo della figura è inoltre richiesto:
- titolo di studio / qualifica professionale attestante il raggiungimento di un livello di apprendimento pari almeno a EQF 4
Per maggiori informazioni invia una mail a segreteria@pform.it